Canta con noi!
Il coro è sempre alla ricerca di nuove voci! Vieni a trovarci senza impegno durante una delle nostre prove.
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva: prove giovedì 30 giugno in sede (19.30-21.30) seguite da un gelato in compagnia al Ristorante Barone, Ascona) 😉
Le prove riprendono giovedì 25 agosto 2022 in sede (19.30-22.00).
Buona estate a tutte/i!!!
Indirizzo:
c/o Chiesa Evangelica Riformata di Ascona
Viale Monte Verità 80
CH-6612 Ascona
Svizzera
Fermate bus urbano LINEA 1 più vicine (linea Gordola-Tenero-Muralto-Locarno-Ascona-Losone): Ascona, Via Medere e Ascona, San Materno
Orario: https://fartiamo.ch/linea-1/
Per ragioni organizzative è preferibile prendere contatto anticipatamente con la maestra Esther Haarbeck (cell. n° 078 639 50 12) o con la presidente Loredana Bistoletti Kehdi (cell. n° 079 615 70 05).
Ti aspettiamo nella nostra sede, nella foto qui sotto!

Perché cantare con noi?
Lo scopo del Coro è il cantare e il cantare assieme con altri cori o con orchestre in uno spirito di plurilinguismo e di internazionalità, collaborando principalmente con cori e con orchestre di giovani musicisti e di differenti origini ed è senza connotazione confessionale o religiosa specifica. Propone lo studio assiduo di brani musicali di vari Autori, stili ed epoche.
Cantare e cantare assieme assumono due principali significati:
– imparare ad ascoltare la sonorità del Coro, le voci dei Soli, il suono dell’Orchestra
– permettere l’elaborazione di strutture complesse, favorendo giovani Solisti e Strumentisti, desiderosi di confrontarsi con opere musicali complete
La comunicazione nel coro e con altri cori ha portato a dei progressi ed è sicuramente un arricchimento.
Spinti globalmente anche da tante esperienze affascinanti, si è potuto formare nel coro un centro sonoro che, indipendentemente dal numero dei coristi, risulta portante e permette il continuo sviluppo della tavolozza delle possibilità espressive in inusuali sentieri di apprendimento e in incontri con cori sempre diversi.
La costruzione dei due principali progetti annuali, uno in primavera chiamato “Concerti dell’Ascensione” e un altro in autunno o nel periodo natalizio chiamato “Concerti d’Avvento”, invita i coristi ad un lavoro di conoscenza della musica, al sapersi fondere con il coro ospite e al saper acquisire flessibilità nel ritmo e nel seguire la direzione del gesto musicale e corale. Durante l’anno partecipiamo inoltre a eventi religiosi, e su richiesta anche a matrimoni ed altri avvenimenti.
Leggi l’articolo a noi dedicato sulla rivista Voce Evangelica, il mensile edito dalla Conferenza delle chiese evangeliche di lingua italiana in Svizzera.